La città di Sabaudia aderisce al “Maggio dei Libri”, inaugurata la casetta del BookCrossing

Il Comune di Sabaudia aderisce al “Maggio dei Libri” la campagna nazionale, giunta alla decima edizione, che punta alla promozione della lettura e a raggiungere un pubblico più ampio, portando i libri anche in contesti diversi da quelli tradizionali. Abbracciando in pieno quest’ottica, l’Amministrazione comunale si è fatta promotrice di una serie di iniziative che fino 29 maggio offriranno ai cittadini opportunità di condivisione culturale.

Oggi pomeriggio la rassegna ha preso il via con l’inaugurazione della Casetta dei Libri presso i giardini comunali (lato parco giochi). Si tratta di una postazione di bookcrossing, ovvero un luogo di scambio di libri su base volontaria: un lettore potrà lasciare liberamente un libro già letto e prenderne un altro, il tutto gratuitamente. All’evento hanno presenziato il delegato ai percorsi culturali Francesca Avagliano, curatore delle iniziative, e il consigliere comunale con delega all’Associazionismo Enrico Veglianti, che ha realizzato personalmente e donato al Comune la casetta istallata. Presente anche la consigliera con delega all’istruzione e servizi sociali, Francesca Marino.

“Mi piacerebbe che questa fosse la prima di una serie su tutto il territorio. Sarebbe bello che ogni associazione ne realizzasse una, contribuendo in maniera fattiva alla promozione della lettura nelle sue diverse forme. Invito lanciato!”, ha commentato il consigliere Veglianti.  

La programmazione prosegue martedì 18 maggio alle ore 16.00, presso la Biblioteca comunale “Feliciano Iannella”, che di recente ha di nuovo ottenuto l’accreditamento nell’Organizzazione Bibliotecaria Regionale: in quell’occasione è previsto il taglio del nastro della sala lettura dedicata ai bambini 0-6 anni. Un ambiente accogliente, con tavolinetti e sedie colorate, arricchito di libri suddivisi per fasce d’età, destinato ad impreziosire ancora di più Palazzo Mazzoni e a promuovere la lettura sin dai primissimi anni di vita. Al termine dell’inaugurazione seguiranno le “Letture di Benvenuto” con il prezioso contributo dei volontari del progetto Nati per Leggere.

Il 21 maggio alle ore 16.00, presso il centro visitatori del Parco Nazionale del Circeo, sarà la volta di un momento rivolto alle mamme in dolce attesa. Nelle giornate del 26, 27, 28 e 29 maggio alle ore 18.00, rispettivamente a Bella Farnia (in italiano e punjabi), Zona 167, Mezzomonte (in italiano e punjabi) e Borgo Vodice, sempre a cura di NpL, sono in programma, in spazi all’aperto, le “Letture della Buona Notte”.

Sarà una lettura immersa nella natura quella di sabato 22 maggio: alle ore 18.00, presso il centro visitatori del Parco Nazionale del Circeo, si terrà l’evento dal titolo “Camminare con gli Dei”, a cura dell’Istituto Pangea. Le poesie tratte dal libro “Gioco di maschere e altre poesie” di Morena Virgini saranno invece protagoniste dell’appuntamento a cura dell’associazione “Sabaudia Culturando” del 25 maggio alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale.

“Sono felice e orgogliosa di questa rassegna perché contribuisce alla promozione della lettura in ogni sua sfumatura, assunta quale strumento di crescita individuale e comunitaria, di partecipazione e inclusione sociale – commenta il consigliere delegato Francesca Avagliano – Con il ‘Maggio dei Libri’ si aggiunge un altro tassello alla programmazione del Comune di Sabaudia in ambito culturale arricchendo così le opportunità per tutti i cittadini, senza distinzione di età. Un sentito ringraziamento a quanti hanno contributo all’iniziativa e a quanti aderiranno nella convinzione che il mondo dei libri e della lettura offre un’ampia gamma di stimoli che alimentano la crescita culturale e sociale di ognuno di noi”. Gli appuntamenti sono gratuiti e si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure anti covid.

Condividi

Borse di Studio

Da oggi 10 maggio e fino al 4 giugno è possibile partecipare al bando per l’erogazione di borse di studio in favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali o paritarie o frequentanti un percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) della Regione Lazio per l’anno scolastico 2020-2021.La domanda va inviata agli indirizzi comunesabaudia@legalmail.it istruzione@comune.sabaudia.latina.it

Per tutte le informazioni

0773 514251

CLICCA PER SCARICARE IL MODULO DA COMPILARE https://bit.ly/2Sxtn1I

Condividi

DISCESE AL MARE

Riaperta la passerella A2 dopo l’intervento di rifacimento di parte della discesa distrutta dall’erosione dell’ultimo inverno.

Riaperta e in fase di completamento la passerella A4

Iniziati i lavori di sistemazione delle passerelle di competenza comunali per l’accesso alle spiagge libere presenti dal Ponte Giovanni XXIII a loc. Bufalara (A2, A4, A5, A7, A14, A16 e A19) la cui conclusione è prevista per metà mese.

Condividi

Bandiera Blu

Questa mattina Sabaudia ha ricevuto ufficialmente la Bandiera Blu nell’ambito della conferenza stampa telematica di premiazione dei Comuni più virtuosi nel garantire qualità e quantità dei servizi nella piena sostenibilità ambientale.

E’ il 20esimo anno consecutivo che la FEE (Foundation for Environmental Education) assegna l’importante vessillo alla nostra Città.

Hanno simbolicamente ritirato il riconoscimento l’assessore all’ambiente Tiziano Lauri, il consigliere delegato alla sostenibilità Francesca Avagliano e la dottoressa Maria Rosaria Falasca dell’Ufficio Ambiente. All’incontro è intervenuto il Ministro del turismo Massimo Garavaglia, il quale ha riservato parole di soddisfazione e incoraggiamento, considerato il delicato periodo di emergenza socio-sanitaria, a tutti i Comuni presenti ricordando quanto il mare sia una risorsa preziosa sotto ogni punto di vista.

Condividi

Oltre 1milione e 200mila euro di finanziamento per l’ampliamento dell’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare”

La Provincia di Latina ha ottenuto il finanziamento delle opere di ristrutturazione edilizia con ampliamento dell’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare” di Sabaudia per oltre 1milione e 200mila euro. A questi si aggiungono 720mila euro per interventi di manutenzione straordinaria della suddetta struttura scolastica, anch’essi finanziati dal Ministero dell’Istruzione.

Vorrei ringraziare il Presidente della Provincia Carlo Medici e gli uffici del settore Bilancio e edilizia scolastica guidato da Francesco Carissimo per l’attento lavoro di ricognizione sulle strutture del territorio provinciale realizzato. Questo importante finanziamento, non solo porterà ad avere una struttura manutenute e migliorata, garantendo a studenti, docenti e collaboratori una maggiore qualità della vita scolastica, ma consentirà di rispondere in maniera positiva a richieste di iscrizioni sempre crescenti.

https://bit.ly/2R3jfxf

Condividi

Sono in arrivo al Comune di Sabaudia oltre 200mila euro per il rifacimento di via S. Isidoro

La cifra, esattamente 216.759,89 euro, è stata concessa dall’Agenzia di Protezione Civile della Regione Lazio nell’ambito dell’approvazione del “Piano degli Investimenti – annualità 2021”, riguardante gli interventi necessari sul territorio regionale a seguito degli eventi metereologici avversi del 29 e 30 ottobre 2018, per i quali la stessa Regione ha proclamato lo stato di calamità naturale.

In breve, saranno previste opere di riparazione stradale e di ripristino della stabilità dei bordi stradali, ceduti a causa degli eventi dell’ottobre 2018 e peggiorati con le ultime alluvioni. I lavori consisteranno nella fresatura completa della strada esistente e successiva stesura di conglomerato bituminoso; formazione di banchina ai lati della carreggiata e segnaletica orizzontale; installazione di 9 nuovi punti luce a led. 

Ringrazio gli Uffici dell’Area Vasta Tecnica e il consigliere delegato ai Lavori Pubblici Sandro Dapit per il lavoro svloto e la progettualità realizzata in breve tempo, permettendo al Comune di richiedere lo stato di calamità e presentare l’istanza di finanziamento totale del rifacimento di via S. Isidoro

Condividi

Sabaudia più smart con la fibra

La banda ultralarga fino a 200 megabit raggiunge circa 6.600 unità immobiliari a copertura della quasi totalità del territorio.

Le dichiarazioni del consigliere delegato alla Smart City, Luca Danesin: Ringrazio TIM per la proficua collaborazione che ha permesso il potenziamento della rete di accesso ad internet veloce e molti cittadini, facilitando le attività di smart working e didattica a distanza, oramai parte della quotidianità di noi tutti. In particolare, un risultato impostante, atteso da anni, è aver servito la zona artigianale industriale di Sabaudia, da sempre senza una rete adeguata. Un ringraziamento al dirigente dell’area vasta tecnica Luca Perfetti, agli Uffici competenti e al consigliere ai lavori pubblici Sandro Dapit, per l’importante obiettivo raggiunto grazie da un proficuo lavoro di squadra. Un altro passo in avanti per una Sabaudia digitale, auspicando che la nostra cittadina venga presto inserita anche nel progetto di rete FTTH.

https://bit.ly/3b9rpuP

Condividi

Stagione Balneare

Dal prossimo 8 Maggio inizia la stagione balneare a Sabaudia, che si protrarrà fino al 30 settembre.

Nei giorni scorsi ho firmato l’ordinanza balneare, in linea con le indicazioni fornite dalla Regione Lazio. Il testo integrale è consultabile sull’Albo Pretorio del Comune: ti invito a leggerlo per conoscere tutti i dettagli  https://bit.ly/3vUETTj

Condividi

E-Family Sovvenzione Globale

Buoni erogati dalla Regione Lazio finalizzati ai servizi di assistenza per le persone non autosufficienti sul territorio regionale.

La domanda può essere presentata esclusivamente on line, da ieri 3 maggio e fino alle ore 3:59 del 30 novembre 2021, accedendo all’apposita piattaforma efamily dal seguente indirizzo

http://buoniservizio.efamilysg.it

  • Possono richiedere il Buono Servizio coloro che si prendono cura di familiari non autosufficienti.
  • L’ammontare massimo del buono è pari a 700 euro mensili, per un totale di 12 mensilità.

TUTTE LE INFORMAZIONI https://bit.ly/3d4w6HO

Condividi