BILANCIO DI PREVISIONE 2021-2023: riduzione TARI, incremento PERSONALE e importanti LAVORI PUBBLICI


L’amministrazione Gervasi, con questo bilancio preventivo Preventivo 2021-2023 continua nell’opera di riassetto dell’esistente e realizzazione del nuovo. Tre principali punti cardine:

1) Riduzione del costo del servizio dei rifiuti rispetto all’anno scorso e quindi la rimodulazione della TARI con una riduzione media del 9-12% per attività produttive e 5% delle utenze domestiche. Inoltre si stanno valutando l’introduzione, insieme ad altri comuni, di misure premiali sulla TARI per i cittadini in regola con i pagamenti e con hanno subito multe per danno all’ambiente.
2) incremento personale con concorsi: 12 assunzioni con concorsi nel 2020, nel piano triennale previste assunzioni di 13 risorse a tempo indeterminato, un totale di 25 risorse a compensare i 27 pensionamenti;
3) lavori pubblici dove agli interventi eseguiti o in esecuzione ad oggi – dove a memoria ricordiamo la Passeggiata Ciclopedonale, l’asilo nido Tana degli Orsetti, il Ponte Giovanni XXIII, la messa in sicurezza delle Scuole, il rifacimento del manto stradale di Via Carlo Alberto, di metà Circonvallazione, Via Principessa Clotilde, Principe di Piemonte, ecc., efficientamento energetico di Mezzomonte e Borgo Vodice, rifacimento Ponte Arciglioni e manutenzione Ponte Artiglieri, la Palestra di Borgo Vodice, la ciclabile di S Andrea – Mare, l’ ampliamento Scuola S Donato, ecc. – si aggiungono per il 2021 quelli nel bilancio preventivo già in iter ( progetti approvati o in approvazione) come Piazza Roma, l’ex centro sportivo Le Querce, il rifacimento di strada S Isidoro e Portosello, la Ciclovia del mare I lotto dal Parco al Lungomare, marciapiedi di Bella Farnia e interventi urbanistici a Borgo Vodice;

E’ necessario sottolineare come questa amministrazione, che sta lavorando in un periodo caratterizzato da calamità, covid e molto altro, ha dovuto coprire i ratei dei debiti fuori bilancio del 2013 e 2014 e ha dovuto affrontare l’errore contabile del 2015 segnalato dalla Corte dei Conti pianificando un recupero negli anni 2020, 2021 e 2022.

Un bilancio equilibrato che permette di  continuare con le opere di riqualificazione della città e di non lasciare debiti alle generazioni future.

Condividi